Ci è arrivato un bel regalo di Natale inaspettato: siamo stati recensiti da "Le Guide ai Sapori e ai Piaceri" de La Repubblica nell'edizione 2020 dedicata alle Marche. Buon anno a tutti!
Ci è arrivato un bel regalo di Natale inaspettato: siamo stati recensiti da "Le Guide ai Sapori e ai Piaceri" de La Repubblica nell'edizione 2020 dedicata alle Marche. Buon anno a tutti!
Ecco l'articolo che ci ha dedicato Mara Nocilla del Gambero Rosso. Grazie!
Ci trovate in edicola sul numero di Gennaio 2019 del Gambero Rosso!
È il più tipico dei salumi marchigiani. Il suo nome deriva dal latino cibusculum, piccolo cibo, nel senso di cibo da poco, nella grande tradizione che ha fatto della povertà la molla principale della nascita dei mille prodotti tipici italiani.
È preparato con carni di maiale adulto provenienti da...
Il Guanciale è un salume che si ottiene delle carni di guancia e collo di esemplari adulti di maiale. La grande ricchezza di grassi gli conferisce un gusto molto intenso, più intenso di quello della pancetta.
Il Guanciale di Macelleria Brocani 1921 mantiene la cotenna originale del taglio, condit...
A differenza del bacon, prodotto anglosassone composto da carne proveniente da vari tagli del maiale, la Pancetta italiana è ottenuta solo ed esclusivamente dalla pancia del suino, come indica il nome stesso.
La Pancetta di Macelleria Brocani 1921 è una pancetta arrotolata e scontennata (senza co...
La Salsiccia di Macelleria Brocani 1921 è preparata esclusivamente con carne di puro suino di prima scelta e condita solo con sale e pepe, senza nitrati o conservanti aggiunti né coloranti. L’insaccato è privo di glutine e lattosio.
La Salsiccia del macellaio Sergio Brocani ha un contenuto in car...
Set di 5 sacchetti portasalumi di tela stampata dalla Stamperia Pascucci 1826 di Gambettola. Lo stampo ritrae in color ruggine il logo ufficiale di Macelleria Brocani 1921 con l'icona di Sant'Antonio Abate, protettore degli animali domestici e in particolare dei maiali.
La Stamperia Pascucci è un...
Sergio Brocani nasce macellaio: sin da bambino è sempre coinvolto nell'attività fondata dal nonno nel 1921.
A 19 anni, assolto l'obbligo del servizio militare, comincia a lavorare nella macelleria e impara il mestiere dal padre.
La qualità degli ingredienti è il segreto del suo ciauscolo: carne d...
- ester tCiauscolo insuperabile sempre e ovunque!🙌 Ma anche le salsicce da affettare e lonza...mitici! Impensabile ma vero: trovare anche il coniglio in porchetta cotto e tutto, con finocchiella e ...quanto la ricetta di nonna Francesca richiede!❤️ 100 anni di esperienza ineguagliabile! Grande Sergio!👌🍾😘
- Cristiana MPregiata macelleria storica 100% artigianale, i prodotti sono naturali senza aggiunta di conservanti chimici ne nitrati. Imperdibili le salsicce di fegato da sia mangiarsi fresche che stagionate.
- barbara cDovete andare. Salumi eccellenti, proprietario gentilissimo che vi fa con grande garbo assaggiare i suoi prodotti. E vi racconta le sue sperimentazioni, come il filetto di maiale insaccato che sta aspettando di maturare... Davvero una scoperta.
lun: | 08:00–12:30, 17:00–19:30 |
---|---|
mar: | 08:00–12:30, 17:00–19:30 |
mer: | 08:00–12:30, 17:00–19:30 |
gio: | 08:00–12:30 |
ven: | 08:00–12:30, 17:00–19:30 |
sab: | 08:00–12:30, 17:00–19:30 |
dom: | Chiuso |