
La storia dell'azienda agricola Cau & Spada, nel Montefeltro marchigiano del borgo di Sassocorvaro, è una storia di amore e di lavoro che parte da lontano. Parte, come di frequente accade nel centro Italia, da due famiglie di pastori sardi, i Cau e i Spada, che migrano con le loro pecore sulle colline del Montefeltro nel dopoguerra, e non mollano più. Pastori per sempre, come con orgoglio rivendica oggi il giovane Emilio Spada, oggi a capo dell'azienda.
Solo formaggi eccellenti, solo da latte di pecora, in mille versioni tradizionali e sperimentali, disponibili in quantità limitate e a seconda delle stagioni.
Questo è il periodo più bello per il pecorino a latte crudo semistagionato (tra i 30 e i 60 giorni): le pecore brucano i primi germogli della primavera, producendo un latte dal bouquet aromatico ricchissimo, che la rigorosissima e sapiente lavorazione custodisce e valorizza al massimo.
Da mangiare così com'è, in qualsiasi momento. Eccezionale con la frutta (le pere, certo, ma anche mele, noci, albicocche...). Meraviglioso tagliato a lamelle sottilissime a insaporire un'insalata di pollo, o un roast beef. Perfetto spolverato a scaglie, insieme a poca paprika affumicata, sul polpo e patate.
Se poi vogliamo parlare del tagliere, in abbinata al Ciauscolo... ok, non c'è bisogno di aggiungere altro :)
Ah, una cosa, un favore personale: no, non mangiatelo con le marmellate, vi prego!